Domande? 349 341 0242
Mese: Maggio 2024
Trascendere il caos: il potere delle esperienze sensoriali nello sviluppo del bambino
Il senso è uno strumento fondamentale attraverso cui il bambino percepisce e comprende il mondo che lo circonda. Le esperienze sensoriali giocano un ruolo cruciale nel plasmare la visione che il bambino ha della realtà. Un esempio personale può chiarire questo concetto: durante un’estate trascorsa in campagna, sono stata circondata Read More…
La gravidanza è un evento naturale, non una malattia
La coppia in gravidanza è una coppia in espansione, che sperimenta una delle possibili forme evolutive della relazione a due. Il percorso verso la genitorialità, si realizza iniziando a pensare la relazione di cura verso il proprio figlio e la cooperazione reciproca a questo fine come immagine di vita a Read More…
Adolescenza questa sconosciuta
Ognuno di noi è stato adolescente, quindi conosce le problematiche che possono esserci in questo periodo della vita di ogni ragazzo/a; bisogna poi, prendere in considerazione i tempi in cui si vive questa esperienza. La famiglia, le amicizie, lo stato emozionale dei ragazzi, sono fattori importanti che possono incidere sul Read More…
Ciclo di vita della Famiglia
Dalla enciclopedia Treccani: la famiglia è una “comunità umana, diversamente caratterizzata nelle varie situazioni storiche e geografiche, ma in genere formata da persone legate fra loro da un rapporto di convivenza, di parentela, di affinità, che costituisce l’elemento fondamentale di ogni società, essendo essa finalizzata, nei suoi processi e nelle Read More…
“Con le buone intenzioni si ottengono i risultati peggiori”
“Essere genitore è il mestiere più difficile del mondo”, quante volte hai sentito questa frase? Purtroppo non esiste una laurea in genitorialità e sfido chiunque a non averla desiderata. Il senso di inadeguatezza accompagna la vita di ogni genitore e cresce ogni volta che si relaziona con una nuova fase Read More…
L’Arte del Gioco e la sua Funzione Educativa
Il gioco spesso viene considerato solo sotto il piano ricreativo e ludico, un aspetto molto importante, perché è un’attività praticata spontaneamente e dalla quale si trae piacere, soddisfazione e divertimento, ma esso è anche Essenziale nella vita del bambino. Studi recenti hanno evidenziato nel gioco, una forma privilegiata di espressione Read More…
Attenzione, concentrazione, ritmo, velocità!
Così iniziava il gioco, seduti in cerchio a gambe incrociate, che facevo da bambina, coordinavamo la voce con i movimenti delle braccia e delle mani. Quanto ci divertivamo, a fare questo e altri giochi, e al contempo queste attività si sono rivelate poi propedeutiche al lavoro scolastico nello stimolare e Read More…