Domande? 349 341 0242
Genitori Evoluti
Amore, movimento e libertà: L’approccio Pikler per lo sviluppo del bambino
Rallentare significa diminuire l’intensità, prendersi il tempo per vivere nel presente. Questa è una necessità fondamentale per i bambini nei loro primi anni di vita, poiché è attraverso la qualità della relazione instaurata con i genitori che imparano a conoscere il mondo. Nella quiete, il bambino impara a conoscere voi Read More…
La relazione genitori-bambino, strumento di sviluppo neuropsicomotorio e apprendimento
Cassetta degli attrezzi: per sentire il proprio figlio e aiutarlo nel suo percorso di unicità. La scelta di avere un figlio, anche nell’uomo, fa parte della conservazione della specie, come negli animali, ma è anche un processo spirituale per coloro che sono chiamati a fare i genitori. Quando l’essere umano Read More…
I genitori non sbagliano mai
I genitori non sbagliano mai è una tesi che ha l’intento di dimostrare che essere genitori è un ruolo e un compito delicato dove, chi se lo assume, deve essere pienamente consapevole di ciò che comporta. Il bambino è dotato di una mente in grado di assorbire la realtà che Read More…
ADHD è davvero una patologia?
Perché già i bambini in età scolare ma in questi ultimi anni anche prima, sono già in conflitto con i genitori? I bambini nati in questi ultimi anni e i nuovi che nasceranno potrebbero essere in gran parte tutti così: se fossero Bambini Evoluti? Si parla spesso di ADHD DISTURBO Read More…
La gravidanza è un evento naturale, non una malattia
La coppia in gravidanza è una coppia in espansione, che sperimenta una delle possibili forme evolutive della relazione a due. Il percorso verso la genitorialità, si realizza iniziando a pensare la relazione di cura verso il proprio figlio e la cooperazione reciproca a questo fine come immagine di vita a Read More…
Adolescenza questa sconosciuta
Ognuno di noi è stato adolescente, quindi conosce le problematiche che possono esserci in questo periodo della vita di ogni ragazzo/a; bisogna poi, prendere in considerazione i tempi in cui si vive questa esperienza. La famiglia, le amicizie, lo stato emozionale dei ragazzi, sono fattori importanti che possono incidere sul Read More…
Ciclo di vita della Famiglia
Dalla enciclopedia Treccani: la famiglia è una “comunità umana, diversamente caratterizzata nelle varie situazioni storiche e geografiche, ma in genere formata da persone legate fra loro da un rapporto di convivenza, di parentela, di affinità, che costituisce l’elemento fondamentale di ogni società, essendo essa finalizzata, nei suoi processi e nelle Read More…
Il Potere dell’Amore nella Nuova Genitorialità
La vita è un dono sacro e ogni essere umano esprime una scintilla Divina. Questa concezione è alla base del rispetto della vita stessa e di ogni sua espressione. Partendo da questa consapevolezza è pertanto rilevante l’importanza della considerazione di ogni essere che ha vita. Ciò che ha vita è Read More…
Il Progetto della Nuova Genitorialità
Il Progetto sulla Nuova Genitorialità che prende il nome di Genitori Evoluti, è un progetto promosso da A.I.O.S.A. – Associazione degli Operatori del Metodo Summa Aurea®, associazione di categoria e promotrice della Medicina Integrativa Informazionale. L’Associazione è composta da Medici, Psicologi e Operatori delle Discipline Bionaturali specializzati nei vari settori Read More…